Home > Tutti i modelli > 10/10 - Il Gioco del Perfezionamento

10/10 - Il Gioco del Perfezionamento

> Fare il punto della situazione

I partecipanti daranno un punteggio da 1 a 10 alla fase del progetto, a un workshop... e indicheranno gli assi di miglioramento da seguire per poter assegnare il punteggio perfetto la volta successiva.

Prerequisiti

Prepara una attività Lavagna e crea 3 categorie: una prima categoria chiamata "Voto", la seconda chiamata "Ho dato questo voto perché..." e la terza "Avrei dato un 10 se...".

Impostazioni attività Lavagna
Icon board

  • Formato dell’attività: A turni
  • Gestione del tempo: timer (10 m)
  • Categorie: 3 categorie di attività

Corso di azione

1

Presentazione

Spiega ai partecipanti l’obiettivo dell’attività: devono riflettere individualmente per valutare il periodo indicato e preparare 3 carte nei loro blocco note:

  • Carta Voto: il voto da 1 a 10 che assegneranno: questo punteggio deve indicare il potenziale di miglioramento, non deve essere una valutazione personale. 1 è il voto minimo e 10 quello massimo.
  • Carta Perché: il partecipante è invitato a spiegare le ragioni del voto dato (e non perché non è stato più basso, la spiegazione deve essere positiva): "Ho dato 7 perché siamo riusciti a trovare un consenso sulla questione X con tutte le parti interessate..."
  • Carte Meglio: il partecipante scrive su questa carta l’idea che gli avrebbe permesso di dare il voto massimo. "Avrei messo 10 se avessimo potuto realizzare in tempo le azioni A e B".
null
2

Esplorazione

I partecipanti hanno 5 minuti per riflettere individualmente e in silenzio.

  • La discussione va se possibile evitata per evitare che si influenzino a vicenda.
3

Raccolta

Uno alla volta a turno, i partecipanti spostano le loro idee dal blocco note alla Lavagna. Ognuno descrive sinteticamente a voce la sua idea.

null
4

Sintesi

Ora disponi di un feedback a caldo da cui trarre idee per migliorare. A questo punto puoi interrompere la sessione e inviare il report del meeting al gruppo.

Qui non si tratta di andare oltre o di discutere le idee proposte durante l’attività, ma solo di "fare il punto". Puoi organizzare in seguito una seconda attività più adatta a elaborare un piano d’azione.

Suggerimenti e varianti

Se i partecipanti propongono più di un’idea per categoria, spostali in un gruppo in modo che siano sempre in linea con il voto dato nella prima categoria.

Circa l'autore

Author Beekast Beekast

Incoraggia l’intelligenza collettiva nelle vostre riunioni, dai vita a workshop partecipativi o stimola il dinamismo dei vostre incontri traendo ispirazione dai modelli di attività proposti da Beekast.

Icon board
Icon canvas
Lavagna / 
Canvas
5 a 30 min
2 a 50
Principiante
Chiusura
Individuare collettivamente gli assi di miglioramento.
Il gruppo si concentra sugli assi di miglioramento e adotta un approccio positivo.
Author Beekast Beekast